STELLA ROSSA. La festa dell'Arci
► Seconda Edizione
03 • 04 • 05 settembre 2020
Lungarno del #Varlungo • Via della Funga 27/a, #Firenze
► Seconda Edizione




RISTORANTE "STELLA ROSSA"
Aperto tutti e tre i giorni della festa e curato dai cuochi del Circolo Arci Stella Rossa di Signa e del Circolo Arci Barberino di Mugello "Bruno Baldini"




PROGRAMMA

h 19.00 Presentazione del progetto di Arci Firenze Impatto Clima e consegna degli attestati ai Circoli Arci premiati per l'impegno ecologico e ambientale
h 20.00 Cena di cinghiale con i cuochi del Circolo Arci Stella Rossa di Signa (+ variante vegetariana). Menù fisso: carne (25€), variante vegetariana (16€) e menù per bambini (10€). Prenotazioni a ballini@arci.it
h 22.00 Giacomo Toni live
h 23.30 Nicola Vannini / Soul Hunter Vinyl Selection


h 18.30 Vernissage della mostra “Gianluca Costantini: disegnare la realtà” con l’artista e Jacopo Forconi, presidente Arci Firenze
h 20.00 Cena con i cuochi del Circolo Arci di Barberino di Mugello: menù di carne (20€), vegetariano (16€) e per bambini (10€). Prenotazioni a ballini@arci.it
h 21.30 Reading dinamico a cura di Three Faces. Reading di testi pubblicati su StreetBook Magazine interpretati da Chiara Francioni e Ottavio Leo. Musica di Marco Brucio e live sketching digitale di Pietro Dinley.
h 22.00 Zeronauta live
h 23.30 Dario Aquarama dj set: soul, funk, r’n’b, psichedelia e dintorni.


h 18.00 Workshop di disegno, illustrazione e fumetto a cura dell’associazione BLIFF!
h 18.30 Incontro e dialogo sul cambiamento climatico con:
Francesca Chiavacci, Presidente Arci Nazionale
Antonio Tricarico, Re:Common
Tommaso Marconi, Fridays For Future
Jacopo Bencini, membro dell’Italian Climate Network
Francesca Chiavacci, Presidente Arci Nazionale
Antonio Tricarico, Re:Common
Tommaso Marconi, Fridays For Future
Jacopo Bencini, membro dell’Italian Climate Network
h 20.00 Cena con i cuochi del Circolo Arci di Barberino di Mugello: menù di carne (20€), vegetariano (16€) e per bambini (10€). Prenotazioni a ballini@arci.it
h 22.00 Pé no Chão live


L'accesso al giardino del Circolo Arci La Loggetta (Lungarno del Varlungo, Via della Funga 27/A), dove si terrà il festival, è consentito attenendosi a tutte le consuete disposizioni anti contagio.
All'entrata dell'area potrà essere rilevata la temperatura dal personale di servizio.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti, sia per la cena, sia per lo spazio eventi. Al raggiungimento della capienza massima l'ingresso alla struttura verrà temporaneamente bloccato.
Dalle ultime disposizioni è vietato il ballo ed è obbligatoria la mascherina.

Un evento di Arci Firenze con La Chute associazione culturale, Icché Ci Vah Ci Vole, Progeas Family, Fiore Sul Vulcano, Three Faces, InStabile - Culture in movimento

Media partner: Novaradio Città Futura
Main partner Energiachiara.it