ciclo di incontri promosso da ARCI Valle Susa-Pinerolo e Circolo Felce e Mirtillo di San Giorio di Susa

ARCI Valle Susa-Pinerolo e Arci Felce e Mirtillo presentano la rassegna "Resistenza Bio-lenta", ciclo di incontri a cura dell'Ente di gestione Aree protette Alpi Cozie, con il patrocinio del Comune di San Giorio di Susa.
Cinque incontri e un'uscita didattica per conoscere l'ecosistema delle nostre montagne e viverlo consapevolmente.
Gli incontri si terranno alle ore 21 presso la Sala Consiliare di San Giorio in Piazza Martiri 5.

PROGRAMMA

Lezione 1 - 15 gennaio
Biodiversità e geomorfologia
Davide Giuliano (Luca Giunti)

Lezione 2 - 29 gennaio
Inquadramento botanico, floristico e vegetazionale
Debora Barolin e Guido Teppa

Lezione 3 - 12 febbraio
Avvoltoi e rapaci alpini
Giuseppe Roux Poignant

Lezione 4 - 26 febbraio
Anfibi, microfauna e insetti
Barbara Rizzioli

Lezione 5 - 12 marzo
Fauna problematica e interazioni con attività umane
Luca Giunti

Uscita pratica - data e luogo da definirsi

L'iniziativa si colloca nell'ambito della rassegna culturale "Chantar l'Uvèrn" curata dall'Ente di gestione Aree protette Alpi Cozie e dall’Associazione Chambra d’Oc, con il sostegno della Regione Piemonte e il patrocinio della Città metropolitana di Torino

Per prenotare o avere ulteriori informazioni scrivere su WhatsApp al 320 157 0846.