Rewind! Ricomincio dal reddito

Una due giorni di confronto sul reddito garantito, promossa dalla campagna Ci vuole un reddito, per ribadire che oggi il tema della povertà e delle diseguaglianze deve essere all'ordine del giorno in questo Paese, poiché tuttɜ abbiamo diritto ad una vita degna. Pertanto, ripartiamo dal reddito!

 

Sarà l’occasione per presentare la proposta di testo di legge - elaborata in questi mesi dalla campagna - di introduzione di una nuova misura di sostegno al reddito e un importante momento di confronto sui temi delle disuguaglianze e delle povertà, animato dalle tante realtà che compongono la campagna e da tantɜ ospitɜ, studiosɜ, associazioni e forze politiche - che leggeranno il tema del reddito da diverse angolature.

 

Qui il form di iscrizione per l'evento.

 

PROGRAMMA

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭 - 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱:
La discussione delle giornate di Rewind – Ricomincio dal reddito! partirà il 28 marzo alle 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟴.𝟯𝟬, con il tavolo di discussione introduttiva all’evento “RICOMINCIO DAL REDDITO: proposta e ricerca sociale - Reddito garantito, inquadramento teorico e proposta di legge”. Interverranno:
Chiara Agostini e Chiara Lodi Rizzini - Ricercatrici Laboratorio di Percorsi di Secondo Welfare;
Andrea Ciarini - Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche (DiSSE) Sapienza Università di Roma;
Caterina Chiocchetta - Ci Vuole Un Reddito;
Marina De Angelis - Ricercatrice INAPP;
Elena Granaglia - Forum Disuguaglianze Diversità;
Giulio Marcon - La via maestra; Portavoce di Sbilanciamoci;
Giordana Pallone - Funzione pubblica CGIL;
Modera: Roberto Ciccarelli - Giornalista il manifesto.

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟮 - 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱:
𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟬.𝟯𝟬: Tavolo 1 - “𝗥𝗜𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔 𝗠𝗘 - Sostegno al reddito e violenza di genere”.
Interverranno:
Aurora D’Agostino - Consulente legale Centro veneto progetti donna;
Alessandra Izzo - Lavoratrice CAV Giuridicamente Libere.
Modera: Federica Pennelli - Autrice per il quotidiano Domani
𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟬.𝟯𝟬: Tavolo 2 - “𝗥𝗜𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗥𝗔 - Sostegno al reddito e presa in carico: lo Stato deve averne cura!”.
Interverranno:
Jasmin Abo Loha - Aurelio in Comune;
Luca Blasi - Assessore alle Politiche Abitative Municipio III Roma;
Andrea Caltagirone - Assistente sociale Municipio XIV Roma;
Alessandro Chiozza - Ricercatore INAPP;
Nella Converti - Presidente Commissione V - Politiche Sociali e della Salute Roma Capitale.
Marina De Angelis - Ricercatrice INAPP;
Martina Di Paolo - Polo Civico Esquilino;
Giordana Pallone - Funzione pubblica CGIL;
Silvia Mastrorillo - Educatrice e Pedagogista,
Dedalus Cooperativa Sociale;
Francesco Peluso - Assistente sociale Municipio VIII Roma.
𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟰.𝟬𝟬: Tavolo 3 - “𝗥𝗜𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔 𝗨𝗡 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜𝗢 - Reddito e salario: due misure contro lo sfruttamento”.
Interverranno:
Detjon Begai - Consigliere comunale Coalizione Civica Bologna;
Maria Baru - Associazione Mi Riconosci;
Sergio D'Angelo - Consigliere comunale Napoli Solidale;
Daniele Di Nunzio - Ricercatore Fondazione Di Vittorio;
Silvia Guaraldi - FLAI CGIL;
Alessandro Luparelli - Consigliere comunale Sinistra Civica Ecologista;
Barbara Tibaldi - FIOM CGIL;
Roberta Turi - NIdiL CGIL.
𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟰.𝟬𝟬: Tavolo 4 - “𝗥𝗜𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟 𝗕𝗨𝗢𝗡 𝗖𝗜𝗕𝗢 - La lotta alle diseguaglianze comincia a tavola.”
Interverranno:
Valentino Affinita - Terra!;
Barbara Bonomi - Slow Food Rom;
Ciro Andrea Colasuonno - Fondazione Ibva, Milano;
Alice Graziano - Fooding, Torino;
Sara Fiordaliso - Nonna Roma;
Bruno Izzi - Comunità di Sant'Egidio;
Davide Marino - OIPA;
Silvia Lisciani - Sportello Nutrizionale Quarticciolo;
Valentina Loponte - Magazzini Sociali, Potenza;
Marco Lucchini - Fondazione Banco Alimentare;
Polo Civico Fermenti.
Modera: Roberto Sensi - ActionAid.

L’evento si concluderà il sabato 29 marzo alle 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟳.𝟬𝟬 con il tavolo conclusivo di confronto "𝗖𝗜 𝗩𝗨𝗢𝗟𝗘 𝗨𝗡 𝗥𝗘𝗗𝗗𝗜𝗧𝗢! Da dove ripartire? - Esperienze e proposte a confronto”, in cui ci confronteremo con le forze politiche e le organizzazioni nazionali attorno al tema dell’introduzione di varie forme di reddito garantito, sia a livello comunale che nazionale.
Interverranno:
Marta Bonafoni - Segreteria nazionale Partito Democratico;
Alessandro Bruscella - Unione degli Universitari;
Chiara Cacciotti - Social Forum Abitare;
Alberto Campailla - Nonna Roma;
Simone Cigliano - Rete della Conoscenza;
Natale Di Cola - Segretario CGIL Roma e Lazio;
Betta Piccolotti - Deputata di Sinistra Italiana nel gruppo Alleanza Verdi e Sinistra;
Claudia Pratelli - Assessora alla scuola, formazione e lavoro del Comune di Roma;
Antonio Russo - Portavoce Alleanza Contro la Povertà;
Francesco Silvestri - Deputato Movimento 5 Stelle;
Carlo Testini - Arci Nazionale.
Modera: Roberto Rotunno - Giornalista Il Fatto Quotidiano.
Il 28 e il 29 marzo ci uniremo e ci confronteremo per ribadire la necessità di politiche di contrasto alla povertà e alla marginalità, e per una vita degna per tuttɜ.
Per ulteriori dettagli, segui i nostri aggiornamenti.