Un incontro a Roma
Il CISDA - Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane organizza un incontro aperto a tutt3 dove interverranno rappresentanti di associazioni e di ong con testimonianze e opinioni. Durante l'incontro verrà fornito un aggiornamento sulla raccolta firme per la petizione e la presentazione della stessa al governo italiano. Ma l'incontro sarà soprattutto l'occasione per approfondire il tema dell’apartheid di genere, che non riguarda solo l’Afghanistan ma , direttamente o in modo meno esplicito, anche le donne di molti altri Paesi, perché sempre più frequentemente i diritti delle donne sono calpestati da leggi fondamentaliste.
Saranno presenti:
- Belqis Roshan, senatrice afghana in esilio
- Maysoon Majidi, attivista curdo-iraniana
- Laura Guercio, docente e avvocata
- Mirella Manocchio, presidente FDEI
- Lorena Di Lorenzo, sociologa, Binario 15
Coordina Graziella Mascheroni attivista Cisda.
L'Arci ha aderito e supportato la campagna Stop fondamentalismi. Stop apartheid di genere, lanciata il 10 dicembre 2024 dal Cisda, e nei nostri Circoli sono state raccolte firme a sottoscrizione della petizione che chiede al governo italiano attivarsi, come hanno già fatto altri governi, perché il regime dei Talebani venga giudicato dai Tribunali internazionali per il mancato rispetto dei trattati che regolano i diritti umani riconosciuti universalmente e anche dallo stesso Afghanistan. L'Arci parteciperà ed invita a partecipare all'incontro!
La consegna della petizione non sarà la conclusione della campagna STOP FONDAMENTALISMI - STOP APARTHEID DI GENERE. Le nostre iniziative per i diritti delle donne afghane e contro l’apartheid di genere continueranno in diverse forme e con l’appoggio della rete di associazioni impegnate con noi a livello nazionale e internazionale.
Se non hai ancora firmato: firma ora!