Il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale è tra i principali enti di produzione e ospitalità per il teatro di prosa a livello italiano ed europeo.
Un cinema della e per la Città, in cui lavorano come volontari cittadini carmagnolesi che puoi incontrare in biblioteca, in treno, al mercato. Un cinema in cui i valori umani contano, perché l’obiettivo primario è quello di offrire intrattenimento di qualità, variegato, che agli occhi connetta anche il pensiero; perché l’Elios sia il tuo cinema sotto casa.
Cinema con 3 sale aperto dal 1913 che offre un mix di film italiani e internazionali, oltre a un bar nel foyer.
La costruzione della Basilica si deve a Filippo Juvarra, architetto messinese di Casa Savoia. Il suo interno è arricchito da sei cappelle e da quattro altari, oltre l’Altare Maggiore, con statue e monumenti in marmo di Carrara.
Di particolare interesse sono le numerose tele d’altare e la cupola, ispirata alle opere romane di Francesco Borromini.
Nella Cappella del Voto, all’interno della Basilica, è conservata la Statua in legno della Madonna delle Grazie del Seicento, la stessa a cui si rivolse Vittorio Amedeo II per vincere la battaglia.
Fondazione 107 si occupa di arte contemporanea. Lo spazio espositivo si sviluppa su 1.500 metri quadrati di un ex capannone industriale risalente agli anni Cinquanta del Novecento. Fondazione 107 ha come mission la diffusione dell’arte contemporanea in ogni sua forma ed espressione, attraverso specifiche azioni che vedano coinvolti contemporaneamente il pubblico, il privato e le istituzioni territoriali.
GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea – via Magenta 31 – tel +39 011 4429518 – https://www.gamtorino.it/
MAO Museo d’Arte Orientale – via San Domenico 11 – 011 4436932 – https://www.maotorino.it/
Palazzo Madama Museo Civico d’Arte Antica – piazza Castello – tel 011 5211788 – https://www.palazzomadamatorino.it/
“Dialoghi sull’Africa” è un evento di informazione e formazione che mette in relazione autorevoli ricercatori, analisti, giornalisti, accademici, attivisti e politici con una vasta platea di appassionati, studiosi e frequentatori dell’Africa. Il workshop si terrà sabato 23 e domenica 24 novembre a Milano, presso la Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4.
Qui il programma www.africarivista.it/ws2019
Offerta riservata ai soci Arci: due giornate a 150 €, anziché 240 €
Pagamento con carta di credito, paypal, bonifico bancario o conto corrente postale.
Per iscriverti, inserisci il codice sconto ARCIWS19 nel form su www.africarivista.it/iscrizione-online-workshop-2019
“Africa e Affari” è la prima rivista mensile in Italia dedicata al continente africano da un punto di vista economico, nata per coprire un vuoto nel panorama mediatico nazionale e fornire un’informazione di servizio utile a chi è interessato agli sviluppi in corso in Africa o in Africa è chiamato ad operare delle scelte.
Offerta riservata ai soci Arci: 12 mesi abbonamento cartaceo a 70 € anziché 100 €, abbonamento PDF a 50 € anziché 80 €, abbonamento cartaceo+PDF a 120 € anziché 150 €.
Pagamento con carta di credito, paypal o bonifico bancario
Visita www.africaeaffari.it/convenzione-associati-arci per ottenere il codice sconto