Convenzioni

Convenzione per
Tipo di convenzione
Provincia
Ricerca libera
Numero di risultati:
Reset filter
Nei territori
Museo Geologico delle Dolomiti
Ingresso ridotto
Predazzo
TN
01 Jan 21
31 Dec 21
Museo Geologico delle Dolomiti
Piazza SS Filippo e Giacomo
0462 500366
Nei territori
Museo Palafitte Lago di Ledro
Ingresso ridotto
Mulina di Ledro
TN
01 Jan 21
31 Dec 21
Museo Palafitte Lago di Ledro
Via Lungolago, 1
0464 508182
Nei territori
Giardino Botanico Alpino
Ingresso ridotto
Trento
TN
01 Jan 21
31 Dec 21
Giardino Botanico Alpino
Viotte di Monte Bondone
0461 948050
Nei territori
Museo dell’Aeronautica
Ingresso ridotto
Trento
TN
01 Jan 19
31 Dec 19
Museo dell’Aeronautica
Via Lidorno, 3
0461 944888
Nei territori
Museo delle Scienze
Ingresso ridotto
Trento
TN
01 Oct 24
30 Sep 25
Giardino Botanico Alpino | Museo Palafitte Lago di Ledro | Museo Geologico delle Dolomiti | Terrazza delle Stelle
Corso del Lavoro e della Scienza, 3
museinfo@muse.it
0461 270311
Scopri di più

Giardino Botanico Alpino – Viote del Monte Bondone – +39 0461 948050 – https://www.muse.it/home/scopri-il-museo/il-muse-sul-territorio/giardino-botanico-alpino/

Museo Palafitte Lago di Ledro – Via Lungolago 1 (Val di Ledro, frazione di Molina) – +39 0464.508182 – https://www.muse.it/home/scopri-il-museo/il-muse-sul-territorio/palafitte-ledro/

Museo Geologico delle DolomitiPiazza SS. Filippo e Giacomo 1 (alta Val di Fiemme, Pedrazzo) – +39.0462.500366 – https://www.muse.it/home/scopri-il-museo/il-muse-sul-territorio/museo-geologico-delle-dolomiti-di-predazzo/

Terrazza delle Stelle – via Sardagna, (Candriai – Vaneze – Vason) – +39 0461.270311 – https://www.muse.it/home/scopri-il-museo/il-muse-sul-territorio/terrazza-delle-stelle-viote-del-monte-bondone/

Nei territori
Teatro Valle dei Laghi Fondazione Aida
Ingresso ridotto
Vezzano
TN
01 Jan 19
31 Dec 19
Teatro Valle dei Laghi Fondazione Aida
Via Stoppani, Loc. Lusan
0461 340158
Nei territori
MAG Museo Alto Garda
Ingresso ridotto
Riva del Garda (Trento)
TN
01 Oct 24
30 Sep 25
MAG Museo Alto Garda
Piazza Cesare Battisti, 3/a
info@museoaltogarda.it
0464 573869
Scopri di più

All’interno della Rocca, antico castello medievale, ha sede il Museo di Riva del Garda, con le sue sezioni permanenti, gli spazi riservati alle mostre temporanee e lo spazio-laboratorio INvento rivolto ai più piccoli e alle famiglie.
Affacciato sulle acque del lago di Garda, il Museo costituisce una delle due sedi espositive del MAG, insieme alla Torre Apponale e a Forte Garda sul monte Brione.
Nelle sedi del Museo Alto Garda, storia, archeologia, paesaggio, arte e contemporaneità dialogano in un reciproco confronto il cui esito è il prodotto di una ricerca che guarda al proprio patrimonio per interpretare il presente e il futuro.

Nei territori
Castel Thun
Ingresso ridotto
Vigo di Ton (Trento)
TN
01 Oct 21
30 Sep 23
Castel Thun
Via Castel Thun
0461 657816
Scopri di più

Un castello sontuoso, immerso tra i meleti della Val di Non. All’interno si possono ammirare gli arredi originali dal XVI secolo in poi, oltre ad opere d’arte, armi, porcellane. Un must per chi ama la storia!

Nei territori
Museo Storico Italiano della Guerra
Ingresso ridotto
Rovereto (Trento)
TN
01 Oct 24
30 Sep 25
Museo Storico della Guerra
Via Guglielmo Castelbarco, 7
info@museodellaguerra.it
0464 438100
Scopri di più

Il Castello di Rovereto ospita dal 1921 le collezioni del Museo Storico Italiano della Guerra. La visita al Museo e al Castello prevede un percorso unico, articolato in due parti: la prima dedicata alla storia degli eserciti e delle guerre tra l’Ottocento e la Prima guerra mondiale, la seconda incentrata sull’architettura del Castello e sulle collezioni di armi dell’età moderna (XV-XVIII secolo). Da maggio ad ottobre è possibile visitare anche la sezione “Artiglierie della Grande Guerra 1914-18”, con ingresso da piazza del Podestà, a pochi passi dalla biglietteria.

Nei territori
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Ingresso ridotto
San Michele all'Adige (Trento)
TN
01 Oct 24
30 Sep 25
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Via Edmondo Mach, 2
info@museosanmichele.it
+39 0461 650314 - +39 0461 650556
Scopri di più

Il Museo illustra il sistema di sussistenza agrosilvopastorale delle valli del Trentino, le lavorazioni artigiane che lo contornano e le testimonianze dell’arte e della devozione, della musica e del folklore. Il percorso è una lunga elica continua, che attraversa 43 sale suddivise in 25 sezioni su 5 livelli.

Nei territori
Castel Stenico
Ingresso ridotto
Stenico (Trento)
TN
01 Oct 21
30 Sep 23
Castel Stenico
Val Giudicarie
0465 771004
Scopri di più

Mostre ed eventi in una cornice prestigiosa. Da vedere, oltre alla cappella di San Martino con affreschi del XIII secolo, la sequenza di sale arredate, una sezione archeologica e una pregiata collezione di mobili intarsiati, affreschi, antiche armi provenienti dal Museo Castello del Buonconsiglio di Trento, di cui il maniero è sede distaccata.

Nei territori
Castel Beseno
Ingresso ridotto
Besenello (Trento)
TN
01 Oct 21
30 Sep 23
Castel Beseno
Calliano, Via Castel Beseno
0461 834600
Scopri di più

Castel Beseno: la più grande fortezza antica della regione, a guardia della Valle dell’Adige. Tante le proposte dedicate alla conoscenza della struttura difensiva rinascimentale e alle tecniche e strategie belliche dell’epoca, continuano le iniziative a Castel Beseno con attività di scoperta dedicate alle famiglie e percorsi per le scuole, per indagare la più importante ed estesa fortezza rinascimentale del territorio trentino.